Sharewood

Un'esperienza indimenticabile per bambini e ragazzi, immersi nella bellezza del Monte Baldo:  escursioni, laboratori, giochi e tanto divertimento, per connettersi agli altri e alla natura.

Cosa Facciamo?

Organizziamo soggiorni settimanali per bambini e ragazzi, accompagnati da operatori esperti e guide preparate, puntando a sviluppare l'autonomia dei ragazzi e la collaborazione suscitata dalle dinamiche della natura.

undraw_map_1r69-1024x914

Dove?

In una piccola malga immersa nel verde.

undraw_Calendar_re_ki49-1024x941

Quando?

Ogni anno, nelle settimane tra luglio e agosto.

undraw_children_4rtb-1024x971

Per Chi?

Ragazzi dalla 3° elementare alla 3° media.

NEWS!! Estate 2022

Ecco le date per l’estate 2022:

1° turno Dal 3 al 9 luglio – Per i ragazzi della scuola primaria (3°, 4° e 5°)
2° turno Dal 10 al 16 luglio – Per i ragazzi della scuola sec. di primo grado
3° turno Dal 17 al 23 luglio – Per i ragazzi della scuola primaria (3°, 4° e 5°)
4° turno Dal 24 al 30 luglio – Per i ragazzi della scuola sec. di primo grado
5° turno Dal 31 luglio al 6 agosto – Per i ragazzi della scuola primaria (3°, 4° e 5°)
6° turno Dal 7 al 13 agosto – Per i ragazzi della scuola sec. di primo grado
7° turno Dal 14 al 20 agosto – Per i ragazzi della scuola primaria (3°, 4° e 5°)
8° turno Dal 21 al 27 agosto – Per i ragazzi della scuola sec. di primo grado

È la prima volta che partecipi? scopri cosa si fa in malga…
Il costo della settimana è di 230 euro: 50 euro sono immediatamente richiesti come caparra, 180 saranno da versare a saldo entro la data comunicata al momento dell’iscrizione.
Per iscriversi è necessario rinnovare o presentare la domanda di ammissione a socio. In entrambi i casi, il costo della tessera associativa è di 5 euro.
Essendo socio il genitore, è dovuta una sola quota anche se venissero iscritti più minori.

Le iscrizioni apriranno il 2 maggio 2022 alle 09:00 per i soci e il 4 maggio 2022 alle 09:00 per tutti!

Come iscriversi:

Cosa puoi fare prima del 2 maggio?

    1. Verifica se sei socio 2021 (clicca qui)
    2. Accedi alla piattaforma dal pulsante qui sotto
    3. Registra il tuo utente
    4. Crea il profilo di ciascun figlio o figlia da iscrivere 

Dal 2 maggio per i soci, dal 4 per gli altri:

    1. Scegli la settimana per ciascuno dei figli (Qui)
    2. Attendi l’esito dell’iscrizione: una volta terminato il tutto, potrai monitorare l’esito delle tue iscrizioni dalla pagina “iscrizioni”
    3. Per la relativa conferma di partecipazione alla settimana, attendi qualche giorno dall’invio della richiesta e tieni monitorato lo stato di iscrizione all’interno della tua pagina personale “Iscrizioni” (cliccando qui).  Qualora l’esito fosse positivo, riceverai comunque comunicazione via email.
  • A questo punto, segui le istruzioni: potrai scaricare e inviare la documentazione richiesta per finalizzare l’iscrizione!

Un'esperienza unica
Ogni settimana, sarà accolto un gruppo composto da un massimo di 13 minori che saranno accompagnati nell’esperienza da tre operatori.
Il soggiorno inizierà domenica pomeriggio, quando i partecipanti dovranno raggiungere in malga i nostri operatori, e si concluderà il sabato verso mezzogiorno: ci piacerebbe finire la settimana condividendo il pranzo con i genitori che verranno a riprendere i ragazzi e speriamo che la situazione epidemiologica lo permetterà!
 
Nelle diverse giornate, si alterneranno momenti di gioco libero, preferibilmente all’aperto, a momenti di attività che saranno guidate dai nostri operatori o anche esperti esterni che li affiancheranno: una giornata sarà dedicata ad un’escursione sul Baldo, e ci saranno inoltre una passeggiata in notturna, una giornata dedicata ad un’esperienza di arrampicata, attività con i cani e un laboratorio creativo.
 
Il programma dettagliato, con una più precisa scansione delle giornate, sarà presentato a inizio estate. 
 
Le attività proposte consentono ai ragazzi di sperimentare la dimensione del vivere in gruppo in autonomia e autogestione, aiutati da animatori competenti, immersi nell’essenzialità e nella natura.