ShareWood x BalDoGo

BalDoGo è un progetto, finanziato da Fondazione Cariverona, di educazione all'ambiente per le giovani generazioni, con un focus specifico sulla montagna. L'originalità di questa proposta sta nell'idea di formare ai temi della tutela e valorizzazione di un ecosistema delicato come quello montano tramite la sua esperienza: vivere la montagna, per esplorare ed imparare è infatti il motto.

ShareWood e BalDoGo offriranno escursioni ed attività in montagna per giovani appassionati, con il supporto di guide naturalistiche, per approfondire i temi ambientali.

chi può partecipare?

Le attività si rivolgono ai ragazzi delle scuole superiori.

Quando?

1° turno Dal 26 al 30 giugno
2° turno Dal 17 al 21 luglio

Quanto costa?

Il costo per la partecipazione è di 50€ .
Il progetto è cofinanziato da Cariverona.

Apertura iscrizioni: 4 maggio 2023 alle ore 09.00

COME ISCRIVERSI:

Cosa puoi fare prima del 4 maggio?

  1. Accedi alla piattaforma dal pulsante qui sotto
  2. Registra il tuo utente
  3. Crea il profilo di ciascun figlio o figlia da iscrivere

Dal 4 maggio alle 09.00:

  1. Scegli la settimana per ciascuno dei figli (Qui) –  le settimane per BalDoGo sono le numero 9 e 10 
  2. Attendi l’esito dell’iscrizione: una volta terminato il tutto, potrai monitorare l’esito delle tue iscrizioni dalla pagina “iscrizioni”
  3. Per la relativa conferma di partecipazione alla settimana, attendi qualche giorno dall’invio della richiesta e tieni monitorato lo stato di iscrizione all’interno della tua pagina personale “Iscrizioni” (cliccando qui).
  4. Qualora l’esito fosse positivo, riceverai comunque comunicazione via email.
  • A questo punto, segui le istruzioni: potrai scaricare e inviare la documentazione richiesta per finalizzare l’iscrizione!

Informazioni

Campus esperienziale e residenziale che si terrà presso il rifugio Telegrafo, a 2147mslm sul Monte Baldo, dal lunedì al venerdì.
I partecipanti, oltre a soggiornare in quota, saranno accompagnati in escursioni da guide ambientali e naturalistiche di Equipe Natura che illustreranno le peculiarità dell’ecosistema baldense. Una giornata sarà dedicata a attività alpinistiche con l’appoggio di accompagnatori del Cai di Verona.
Nel corso dell’esperienza i partecipanti saranno coinvolti nella vita del rifugio in alcuni laboratori.

Scopo dell’esperienza è sensibilizzare in modo esperienziale e divertente alle particolarità di un ambiente montano, per capire l’importanza della sua tutela e valorizzazione.

La settimana sarà preceduta da un inconteo di due ore dedicato ai partecipanti per formare e informare rispetto all’ecosistema del Monte Baldo, e per fornire indicazioni sullo svolgimento delle attività.

Il programma dettagliato verrà comunicato quanto prima.
NB: partenza il lunedì e arrivo il venerdì in due punti diversi. Possibilità di utilizzare la teleferica del rifugio per parte dei bagagli, organizzando consegna e ritiro.